Press
Agency

Assosharing: da Roma a Milano boom utilizzo bike e monopattini

Rispettivamente +91% e punte del 72% rispetto a scorso anno

Da Roma a Milano, la sharing mobility conquista sempre di più italiani e turisti. Di fronte alle file interminabili per l'assenza di taxi, la micromobilità si rivela ogni giorno di più la soluzione ideale per affiancare ai mezzi pubblici un trasporto efficiente, conveniente ed ecologico. Un servizio sempre più a supporto ed integrato alla mobilità locale della città. I numeri diffusi da Assosharing, la prima associazione di categoria del comparto sharing mobility in Italia, parlano chiaro: nel mese di luglio a Roma l'utilizzo del bike-sharing è cresciuto del 91% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre a Milano l'incremento è stato dell'84%. Raddoppia anche l'utilizzo del monopattino, che a Roma segna un +51% rispetto ad un anno fa, mentre a Milano tocca punte del +72%.

"L'aumento del numero di utenti e delle corse nell'ultimo anno è una testimonianza dell'importante ruolo che la sharing mobility svolge nel migliorare la mobilità urbana -dichiara Assosharing- I dati raccolti sono inequivocabili e confermano che gli italiani stanno abbracciando questa forma di trasporto intelligente, contribuendo a ridurre l'uso dei veicoli privati e l'impatto ambientale. Inoltre le applicazioni mobili e gli avanzati sistemi di gestione delle flotte hanno semplificato l'esperienza dell'utente, offrendo un'ampia scelta di veicoli, tra cui automobili, scooter, biciclette e monopattini elettrici".

Assosharing assicura che continuerà a collaborare "con le autorità locali, gli operatori del settore e le parti interessate per migliorare la qualità del servizio, garantire il rispetto delle regole, ampliare l'offerta e creare un ambiente favorevole alla sharing mobility".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue