Press
Agency

Governo assicura liquidità su infrastrutture

Sblocco di 2,5 miliardi di Euro per imprese che operano nel settore

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che garantirà lo sblocco di 2,5 miliardi di Euro di liquidità per le imprese che operano nel settore delle infrastrutture. L'obiettivo è quello di abbattere i tempi della burocrazia ed accelerare i cantieri strategici. Per il 2024 c'è già l'impegno a finanziare tutte le opere, garantendo il rispetto dei cronoprogrammi, fanno sapere dal dicastero. 

"Nessun cantiere bloccato, zero lavori rinviati e miliardi di Euro destinati ad accelerare i cantieri strategici che già oggi hanno bisogno di risorse e beneficiano anche della spinta del Pnrr. In occasione della prossima riunione Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, NdR) del 20 luglio, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), in accordo con Rete ferroviaria italiana, proporrà di utilizzare tutti i fondi disponibili ed accantonati (ma nei fatti congelati almeno fino al 2024) per impiegarli subito e garantire la giusta liquidità alle imprese", si legge in una nota del dicastero. 

Gli interventi urgenti da accelerare sono: il Nodo di Genova ed il Terzo Valico dei Giovi; la modernizzazione del nodo di Firenze, di Milano e di Roma; il potenziamento dei collegamenti nel porto di Augusta; i nodi di interscambio di Roma-Pigneto; l'adeguamento del Porto di Trieste; l'efficientamento dei vari corridoi Ten-T; la linea Alta velocità Verona-Padova ed altre ancora. Ciò non porterà arretramenti sulle altre opere che non richiedono spese immediate.

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue