Press
Agency

Sciopero ferrovie: Uiltrasporti, "ricorreremo contro decisione Mit"

"Preoccupante attacco al diritto previsto dalla Costituzione"

"Ricorreremo nelle sedi giudiziarie competenti per impugnare questo provvedimento che contrasta pesantemente con il diritto allo sciopero previsto dalla nostra Costituzione".

Ad affermarlo il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti in merito alla decisione di ieri del ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini di ridurre con un decreto lo sciopero previsto per oggi nel settore ferroviario. 

"Lo sciopero, sia quello di Trenitalia che Italo-Ntv era stato proclamato da tempo e con l'approvazione del Garante sugli scioperi. Il ministero, fuori tempo massimo, decide di convocare un tavolo assolutamente inconcludente -proseguono Tarlazzi e Napoleoni- che non ha portato a nessuna soluzione per le lavoratrici ed i lavoratori. 

Le responsabilità di questa situazione vanno imputate alle aziende che continuano a lasciare inascoltate le nostre richieste. 

Serve per quanto riguarda Trenitalia un adeguato piano di assunzioni ed un equilibrio nella programmazione dei turni maggiormente sostenibile, gli equipaggi dei treni convivono ad esempio con un’eccessiva saturazione dei turni di servizio al punto di arrivare alla mancata concessione delle giornate di ferie. Per quanto riguarda Italo invece è inaccettabile che l'azienda si rifiuti di rinnovare il contratto e continui a lasciare in una fase di stallo negoziale e di distanza tra le parti le trattative soprattutto nella parte salariale offrendo un adeguamento indegno considerata l'attuale fase economica ed inflattiva che erode il potere di acquisto delle retribuzioni.

Motivazioni più che legittime -concludono i due sindacalisti- che noi continueremo a portare avanti nonostante il Ministero compia simili atti di forza davvero preoccupanti per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori che manifestano per la tutela e il riconoscimento dei propri diritti".

Inoltre lo stesso sindacato in una nota emessa oggi ha dichiarato: “Se Salvini è orgoglioso di aver ridotto la capacità dei lavoratori di manifestare per i propri diritti, crediamo che questo orgoglio non sia coerente con il ruolo di ministro che ricopre”, così afferma il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi in merito alle dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini

“Gli utenti del trasporto ferroviario -prosegue- sono a loro volta dei lavoratori che hanno la possibilità di manifestare per i loro diritti, stessa possibilità che oggi ai lavoratori di Trenitalia ed Italo-Ntv è stata fortemente ridotta.

Quello che è accaduto ieri rappresenta una pagina nera per il nostro Paese e noi abbiamo intenzione di contrastarla nelle sedi opportune per evitare che un così grave restringimento delle regole democratiche si allarghi anche in altri ambiti.

Salvini -conclude il segretario generale Uiltrasporti- smetta di fare l’inquisitore e si concentri piuttosto per risolvere il problema dei trasporti in Italia, un settore dal quale dipende lo sviluppo del Paese per la mobilità delle persone e delle merci, ma soprattutto faciliti l’incontro tra i lavoratori e le aziende per arrivare ai rinnovi di contratti attesi ormai da troppo tempo e che sono indispensabili per ridare potere d’acquisto alle famiglie in un momento di grave crisi economica come quello che stiamo vivendo”.

Collegate

Salvini (2) convoca un tavolo per evitare scioperi trasporti

Le note emesse da Unc e da Uiltrasporti

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato al Mit per le 15 di oggi un tavolo tra sindacati e datori di lavoro del settore dei trasporti con l'auspicio di un'intesa."Bene la convocazione, anche... segue

Scioperi. Tarlazzi (Uiltrasporti): "Sindacati non hanno ricevuto nessuna convocazione al Mit"

"Salvini sappia che diritti lavoratori non vanno in vacanza" dichiarano in una nota

"Oggi non c'è nessuna convocazione dei sindacati della categoria dei trasporti al Mit", chiarisce in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi in merito alle dichiarazioni del ministro d... segue

Suggerite

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue