Press
Agency

Bruxelles approva nuove regole sulla pesca

Stesse norme per pescherecci europei che operano dentro e fuori la acque territoriali

Con 645 voti favorevoli, 4 contrari e 3 astenuti il Parlamento europeo ha adottato a larga maggioranza in via definitiva le nuove regole per la pesca nel Mediterraneo. Secondo le più recenti disposizioni i mezzi marittimi dell'Unione europea, che operano al di fuori delle acque territoriali comunitarie, devono rispettare le stesse norme di quelli che lavorano nelle acque della Ue. 

Le nuove regole per la pesca nel Mediterraneo sono state disegnate per far sì che le condizioni di concorrenza nell'area del Mediterraneo siano equivalenti per tutti i 22 Paesi che fanno parte della Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (Cgpm). La normativa interessa la pesca mista e la cattura di specie particolari. 

Il regolamento contiene disposizioni su: lotta alla pesca illegale dell'anguilla europea; procedure di autorizzazione alle navi per la cattura di gambero rosso, rosso gigante, blu ed il corallo rosso; registrazione delle catture; creazione di aree di pesca; restrizioni spaziali o temporali; limitare pesca nelle aree di riproduzione degli stock; designazione dei punti di sbarco; assicurare il recupero delle specie.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue