Otto chilometri di coda sul nodo autostradale genovese, centinaia di Tir bloccati, il rinvio all’11 gennaio della riapertura dei caselli di Prà e Pegli, di importanza vitale per l’operatività del maggiore porto italiano, quello di Genova, oggi gravemente compromesso nella capacità di smistare traffico e decongestionare i suoi terminal.Queste - secondo Trasportounito - sono le ulteriori prove di acc...
Ancora blocchi: "j’accuse" di Trasportounito contro Autostrade ma anche contro il governo
Code di 8 km sul nodo genovese per le chiusure dei caselli prolungate sino all'11 gennaio 2021
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri
Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane
In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue
Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk
Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa
Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue
Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare
Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi
In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue