Press
Agency

Vendite auto in Cina al -2,9%

Il dato riferito a giugno determinato da maggiore cautela dei consumatori

La China Passenger Car Association (Cpca) ha comunicato oggi i dati sulle vendite di nuove autovetture nel Paese del Dragone a giugno 2023. Secondo il report, le immatricolazioni totali sono state 1,91 milioni di unità, in calo del -2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Tuttavia, si tratta della prima prima contrazione mensile registrata da gennaio ad oggi, infatti nei primi sei mesi dell'anno le auto vendute sono state 9,65 milioni, in aumento del +2,5%. 

La contrazione delle immatricolazioni registrata a giugno 2023 è determinata soprattutto dalla ripresa economica incerta, che ha portato i consumatori ad essere maggiormente cauti per quanto riguarda le spesa più cospicue. Per comprendere al meglio il mercato automobilistico interno in Cina, però, non si può prescindere dalle esportazioni, cresciute del +56% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Le case automobilistiche cinesi infatti contano maggiormente sui mercati esteri per sostenere la loro crescita. Per quanto riguarda il settore delle auto elettriche ed ibride plug-in, le vendite sono aumentate di oltre il +25% a giugno 2023 e di oltre il +37% nei primi sei mesi dell'anno (3,09 milioni). La quota di mercato di questa gamma di auto rappresenta oggi circa il 35% delle vendite totali in Cina, con i marchi Tesla e BYD che segnano numeri record.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue