Press
Agency

Sardegna: acrobazie in moto, 20 fermati

Organizzavano corse clandestine e pericolose sfide

La Polizia locale di Sassari, in Sardegna, ha fermato e multato 20 minorenni che organizzavano corse clandestine in moto e pericolose sfide acrobatiche. Si tratta di una situazione che andava avanti da settimane. I giovani avevano trasformato piazzale Segni, un parcheggio in periferia a servizio dello stadio comunale e del palasport, in una vera e propria arena per auto e moto. Gli agenti monitoravano costantemente, fino all'intervento finale.

"Noi svolgiamo per tutto l'anno una campagna di informazione alla legalità nelle scuole. È importante che i ragazzi capiscano la pericolosità di certe azioni. I rischi di incidenti e danni agli altri ed a sé stessi sono elevati", ha spiegato il comandante della Polizia locale, Gianni Serra.

Rombi, sgommate, grida e boati che stavano rendendo la vita impossibile ai residenti e che rischiavano di provocare incidenti. Dopo la segnalazione da parte dei cittadini, gli agenti della Polizia locale hanno organizzato una serie di appostamenti con le telecamere per documentare le infrazioni. Finché una di queste notti è scattato il blitz, che ha portato all'identificazione di 20 giovani alla guida di auto e moto. Erogate sanzioni per 2848 Euro complessivi.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue