Press
Agency

Milano: è sciopero trasporto pubblico

Confermata domani 7 luglio la mobilitazione nazionale di 24 ore

Azienda trasporti milanesi (Atm), società partecipata dal comune di Milano che gestisce i servizi di trasporto pubblico ed alla mobilità nella città metropolitana, ha confermato lo sciopero nazionale del trasporto pubblico proclamato per la giornata di domani, 7 luglio, dal sindacato Confail Faisa, che chiede un aumento salariale. Stop a metropolitane, autobus e tram. 

La protesta riguarda "l’aumento del costo della vita in atto" e recriminazioni sulla "sicurezza sul lavoro, l’orario, l’organizzazione del lavoro, le condizioni di lavoro delle donne e tutte quelle tematiche che richiedono urgente e necessaria attenzione", ha spiegato in un comunicato il sindacato Confail Faisa. 

Alla protesta hanno aderito a livello territoriale le sigle Sama (Sindacato autonomo milanese autoferrotranvieri), Faisa Isa (Intesa sindacato autonomo) e Confail Milano. Braccia incrociate dalle ore 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 al termine del servizio. La società ha ricordato che saranno assicurate due fasce di garanzia: da inizio servizio alle 8:45 e tra le 15:00 e le 18:00.

Collegate

A luglio è boom di scioperi nei trasporti

Si inizia venerdì 7 con il Tpl, a seguire treni, aerei e bus

Iniziato luglio, arriva il grande caldo. Qualche milione di passeggeri e tante famiglie che si apprestano a partire per le agognate vacanze dovranno però fare i conti con numerosi scioperi nel settore... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue