Press
Agency

Treni Alba-Asti: da settembre sei corse giornaliere

Uniti per Alba: "Non basta riattivarla, si tenga conto delle esigenze dell'utenza"

Uniti per Alba, gruppo di opposizione al consiglio comunale di Alba, in Piemonte, esprime forti perplessità sulle modalità di ripresa dall'11 settembre del servizio ferroviario lungo la tratta Alba-Asti. "Ci siamo battuti con determinazione affinché la tratta fosse nuovamente utilizzabile dai cittadini ed accogliamo con attenzione la notizia", ma il modo in cui viene fatto "non tiene conto delle esigenze dell'utenza", denunciano.

"Appare evidente che attivare sei corse giornaliere dal lunedì al venerdì, con orari non certo adatti per chi lavora o studia, è un modo elegante per poter affermare che il servizio è ripristinato senza preoccuparsi delle esigenze dell’utenza. Probabilmente la Giunta regionale non ha saputo o voluto trovare le risorse necessarie per riattivare effettivamente la linea con un servizio degno di questo nome", si legge in una nota.

"Come gruppi di opposizione in Consiglio comunale Uniti per Alba continueremo a chiedere con ogni iniziativa possibile l’avvio di un servizio ferroviario efficiente che colleghi Alba con Asti e che sappia rispondere in modo efficace alla crescente domanda di mobilità sostenibile espressa dai cittadini", conclude la nota.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue