Press
Agency

Regione Veneto vuole autostrada A4

Il braccio di ferro con famiglia Benetton entro le Olimpiadi invernali 2026

La Regione Veneto, presieduta da Luca Zaia, punta al futuro controllo dell'autostrada A4 Brescia-Padova attraverso una società in house. L'obiettivo è duplice: avere il controllo entro l'inizio delle Olimpiadi invernali "Milano-Cortina 2026" e gestire una gallina dalle uova d'oro con ricavi per 445 milioni di Euro nel 2022 e stime anche migliori per il 2023. 

"L'avere una compagine pubblica permetterà più efficacia nello sviluppo dei cantieri. E anche la governance finanziaria consentirà indubbi vantaggi", ha sottolineato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Elisa de Berti, vicepresidente di Regione Veneto.

Oggi quest'importante arteria di comunicazione è controllata dal Gruppo A4 Holding, presieduto dallo spagnolo Gonzalo Alcalde. Regione Veneto deve perciò spodestare la società "Concessioni autostradali venete" (Gruppo A4 Holding) il cui pacchetto azionario è del Gruppo Abertis, a sua volta controllato dalla società Mundys (ex-Atlantia) della famiglia Benetton. Insomma, si preannuncia un braccio di ferro legale tosto con la holding Edizione.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue