Press
Agency

Consegna veicolo Alfa Romeo Tonale Hybrid all’Arma dei Carabinieri

Il mezzo verrà destinato ai Nuclei radiomobile di tutta Italia

Nella mattinata all’interno della caserma intitolata alla Medaglia d'argento al Valor militare, generale "Azolino Hazon", sede del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, è stata presentata la nuova Alfa Romeo Tonale Hybrid che è entrata ufficialmente nel parco veicoli dell’Arma. 

L’evento si è svolto alla presenza del comandante generale generale CA Teo Luzi, del ceo Alfa Romeo, Jean Philippe Imparato, del Country Manager di Stellantis in Italia, Santo Ficili, nonché dei vertici dello Stato Maggiore del comando generale dei Carabinieri.

Il mezzo verrà destinato ai Nuclei radiomobile di tutta Italia ed affiancherà l’Alfa Romeo Giulia AT8 200cv per rendere ancora più efficiente l’attività di pronto intervento dei Carabinieri. La tradizionale velocità e tempestività di intervento di queste vetture ha fatto sì che negli anni guadagnassero il popolare soprannome di “Gazzelle”. I simboli di questi Reparti, infatti, sono proprio il fulmine e la gazzella che salta.

Per la prima volta tra i veicoli dei Nuclei radiomobile viene introdotta un’autovettura del segmento C-Suv. Tale diversificazione consente una maggiore versatilità nello svolgimento del servizio, nonché un incremento sensibile del livello di comfort garantito al personale operante, utile soprattutto per i turni prolungati. 

Il modello di Alfa Romeo Tonale presentato oggi è equipaggiato con il motore ibrido (benzina/elettrico) 1.5 da 163 cavalli con cambio automatico Tct a 7 rapporti. La vettura realizzata nella tradizionale livrea radiomobile (blu e rossa con tetto bianco), è dotata di una blindatura parziale per la protezione dei militari, di una monocellula per il trasporto in sicurezza delle persone fermate, nonché di una sirena elettronica bitonale e lampeggianti blu con luci a led. Gli allestimenti interni sono stati ripensati e modificati per consentire il massimo comfort per i militari e l'alloggiamento dell'equipaggiamento specifico (giubbotti antiproiettile, torce ad alta visibilità, armi lunghe).

La scelta di adottare veicoli ibridi di ultima generazione costituisce un ulteriore tassello dell'impegno dell'Arma nella tutela dell’ambiente, ambito nel quale è in prima linea per essere la più grande forza di polizia ambientale in Europa.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue