Press
Agency

Roma dice no all'aumento dei taxi

Gualtieri (sindaco): "Per una risposta immediata consentiremo un secondo guidatore"

L'amministrazione di Roma Capitale dice no all'aumento delle licenze ai tassisti. Il primo motivo è che per aumentare il loro numero ci vorrebbe più di un anno, spiegano dal Campidoglio; la seconda è che si registra un'esplosione (+47%) delle corse di taxi: dalle 244.000 del 2019 alle 355.000 del 2023, comunica il primo cittadino, spiegando che c'è "una legislazione del 1993 che è assolutamente superata". 

"Per avere una risposta immediata ho firmato una ordinanza per consentire ai tassisti di avere un secondo guidatore, per cui la stessa vettura viene usata da un secondo guidatore in modo da averla in strada anche per 20 ore. Invito la categoria ad aderire, perché questo vuol dire aumentare immediatamente l'offerta", ha affermato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervistato dalla trasmissione televisiva "Agorà", su Rai Tre. 

"Mando un messaggio alla categoria: adesso c'è questa opportunità lo si faccia al meglio ed aiutateci, perché è inaccettabile che in alcune zone si possono aspettare anche ore". Alla domanda se aumenterà le licenze, il primo cittadino ha chiarito che si farà solo "se la doppia guida risolverà il problema bene, altrimenti è chiaro che dobbiamo percorrere un'altra strada". 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue