Press
Agency

Cina studia batterie auto elettriche da 1000 km

Gli accumulatori saranno realizzati con assetto semisolido e manganese-Lfp

La delicata transizione nel settore automobilistico dalle vetture con motore endotermico a quelle elettriche passa necessariamente per l'innovazione tecnologica. La diffusione di tali veicoli, infatti, deve passare soprattutto da una maggiore autonomia delle batterie, oltre che da un numero maggiori di colonnine di ricarica. Per questo motivo alcune aziende stanno lavorando proprio sull'estensione del tempo di vita degli accumulatori. 

Tra queste c'è Gotion High Tech che promette di realizzare batterie per auto con 1000 km di autonomia. Si tratta di un obiettivo oggi quasi impensabile, ma che la società intende raggiungere con ricariche in soli 18 minuti. Un traguardo raggiungibile solo grazie alla disponibilità di colonnine abbastanza capienti. 

L'idea rivoluzionaria è che gli accumulatori saranno realizzati con assetto semisolido, nonché con l’aggiunta di manganese al sistema chimico Lfp (litio, ferro e fosfato). Tra i clienti principali dell'azienda cinese spicca il Gruppo Volkswagen, che ha riconosciuto il potenziale dell'azienda, soprattutto grazie alla spesa ridotta e ai buoni standard di sicurezza garantiti. La messa in produzione è prevista per il prossimo anno.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue