Press
Agency

Nodo di Roma-Termini. Trenitalia: circolazione rallentata; intervento tecnici

Inizio evento alle ore 11:10; aggiornamento alle ore 14

23/06/2023

Aggiornamento - ore 14:00

La circolazione è fortemente rallentata, in corso l'intervento dei tecnici.

Maggiori tempi di percorrenza fino a 90 minuti o limitazioni di percorso e cancellazioni per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali delle relazioni:

• Roma - Napoli via Cassino e via Formia;
• Roma - Nettuno;
• Roma - Pisa;
• Roma - Frascati, Albano e Velletri;
• Roma - Fiumicino Aeroporto.

Treni Alta Velocità e Intercity con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FB 8616 Roma Termini (12:00) - Genova Piazza Principe (16:58)
• IC 727 Roma Termini (11:26) - Siracusa (22:38)

Il treno FR 9413 Venezia Santa Lucia (10:26) - Napoli Centrale (15:48) oggi non ferma a Roma Termini.

Il treno FR 9540 Napoli Centrale (12:40) - Milano Centrale (17:50) oggi non ferma a Roma Termini.

Il treno FR 8566 Roma Termini (13:05) - Fiumicino Aeroporto (13:37) oggi è cancellato. 

Il treno FR 9423 Fiumicino Aeroporto (13:53) - Venezia Santa Lucia (18:34) oggi ha origine da Roma Termini.

Il treno FB 8605 Genova Piazza Principe (7:05) - Roma Termini (12:03) oggi termina la corsa a Roma Ostiense.

Il treno FB 8616 Roma Termini (12:00) - Genova Piazza Principe (16:58) oggi è instradato sul percorso alternativo via Firenze - Pisa e non ferma a Civitavecchia, Grosseto, Campiglia Marittima e Livorno Centrale.
I passeggeri in partenza da Pisa possono utilizzare i primi treni utili per Grosseto, Livorno e Campiglia Marittima.
I passeggeri in partenza da Roma possono utilizzare i primi treni utili per Civitavecchia.

Il treno FB 8620 Roma termini (13:57) - Milano Centrale (20:40) oggi ha origine da Roma Ostiense.

Il treno IC 550 Reggio Calabria Centrale (6:17) - Roma Termini (13:32) oggi termina la corsa a Latina. 

Il treno IC 505 Ventimiglia (6:37) - Roma Termini (14:33) oggi termina la corsa a Roma Ostiense.

Il treno IC 700 Battipaglia (11:25) - Roma Termini (14:34) oggi termina la corsa a Latina.

Il treno IC 553 Roma Termini (12:26) - Reggio Calabria Centrale (20:07) oggi ha origine da Latina.

Il treno IC 555 Roma Termini (14:26) - Reggio Calabria Centrale (22:57) oggi ha origine da Latina.

Il treno IC 518 Roma Termini (15:57) - Ventimiglia (23:39) oggi ha origine da Roma Ostiense.

I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

Puoi conoscere l'andamento del tuo treno e le soluzioni di viaggio dalla stazione di tuo interesse con Cerca Treno.

Aggiornamento - ore 12:30

La circolazione è fortemente rallentata, in corso l'intervento dei tecnici.

Maggiori tempi di percorrenza fino a 90 minuti o limitazioni di percorso e cancellazioni per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali delle relazioni:

• Roma - Napoli via Cassino e via Formia;
• Roma - Nettuno;
• Roma - Pisa;
• Roma - Frascati, Albano e Velletri;
• Roma - Fiumicino Aeroporto.

Inizio evento - ore 11:10

La circolazione è rallentata per un guasto alla linea elettrica a Roma Termini.

Richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria.

Maggiori tempi di percorrenza fino a 40 minuti per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali delle relazioni:

• Roma - Napoli via Cassino e via Formia;
• Roma - Pisa;
• Roma - Frascati, Albano e Velletri.

I treni Regionali della relazione Roma-Fiumicino Aeroporto possono subire cancellazioni.

Seguono aggiornamenti.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue