Press
Agency

Sequestrato dispositivo per manipolare camion

Congegno studiato per modificare ricevitore satellitare del tachigrafo

Gli agenti della Polizia locale di Trento hanno scoperto un nuovo genere di dispositivi per la manipolazione del ricevitore satellitare del tachigrafo nei camion. Consiste in una sofisticata chiavetta usb in grado di alterare la ricezione del segnale Gnss (Global Navigation Satellite System) da parte del tachigrafo, reso obbligatorio dal 2019 su tutti i veicoli di nuova immatricolazione destinati al trasporto di persone o merci sopra le tre tonnellate e mezzo. 

Si tratta di "una manipolazione sofisticata di difficile rilevazione", perché ad oggi non esistono delle tecniche preventive di accertamento e rilevamento se il camion non viene fermato per controlli mentre il conducente utilizza il dispositivo, spiega il vice-sovrintendente della Polizia locale di Trento, Alessandro Zampedri

È il primo sequestro del genere in Italia. Il dispositivo, che serviva a falsificare la posizione del veicolo, è stato scoperto a bordo di un tir guidato da un autotrasportatore polacco, fermato lungo la provinciale 235, nella zona dell'interporto. All'autista una multa di 2400 Euro, la sospensione della patente fino a tre mesi e la decurtazione di 10 punti dalla patente, oltre alle spese di ripristino del tachigrafo.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue