Press
Agency

Trasporto marittimo: come abbattere emissioni Co2

Nuova tassa può generare entrate fino a 60 miliardi di dollari annui nel 2050

Il trasporto marittimo internazionale movimenta oggi circa il 90% del commercio globale. Un settore in continua crescita che oggi da solo produce circa il 3% delle emissioni globali di gas serra. Secondo recenti stime le emissioni di carbonio aumenteranno del 90-130% entro il 2050 (rispetto ai livelli del 2008), per questo motivo le compagnie di navigazione cercano il modo per rendere più ecologica la propria impronta energetica. 

L'Organizzazione marittima internazionale (Imo) mira a ridurre tali emissioni il prima possibile, con l'obiettivo di dimezzarle entro i prossimi 30 anni. Per raggiungere questo risultato l'agenzia delle Nazioni Unite sta studiando un modo per prezzare le emissioni di Co2: si tratta di una tassa che possa aiutare nella tutela dell'ambiente e generare nuove entrate (tra i 40 ed i 60 miliardi di dollari annui tra il 2025 ed il 2050). 

Sono tre i modi attraverso cui questa iniziativa potrebbe concretizzarsi: i proventi potrebbero alimentare incentivi per spingere gli armatori ad emanciparsi dall'uso di combustibili fossili; potrebbero servire a modernizzare le infrastrutture portuali per ridurre i costi dei prodotti finali; il denaro potrebbe essere utilizzato per aiutare le Nazioni e le industrie a mitigare i cambiamenti climatici. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue