Press
Agency

Grendi rafforza Olbia con una terza nave

E continua ad investire in Sardegna; dati tecnici dell'unità

Il Gruppo Grendi aggiunge una terza nave, la M/N "Estraden", alla sua rete di collegamenti merci con la Sardegna e punta sulla tecnologia rotor sail che può ridurre il consumo di combustibili fossili grazie alla forza propulsiva eolica, con l’obiettivo di massimizzare l'efficienza del carburante della nave e quindi di ridurre le emissioni. 

Dopo l’inaugurazione del secondo magazzino nel porto di Cagliari, primo investimento nell’area Zes del capoluogo sardo, la strategia di sviluppo del Gruppo Grendi risponde in questo modo anche al prevedibile intensificarsi della domanda del periodo estivo, periodo nel quale aumenta il flusso dei turisti in Sardegna e a favore del quale si riduce la capacità complessiva di carico delle merci da e per l’isola.

Grazie ai terminal di Olbia e Cagliari il Gruppo Grendi garantisce collegamenti con la Sardegna dedicati alle sole merci, tutti i giorni della settimana. La scelta di due scali è dettata dalla volontà di ridurre il traffico-merci su gomma tra il Sud ed il Nord dell’isola, limitando l’emissione di gas climalteranti a seguito del risparmio di km su strada.

Caratteristiche tecniche della nave:

Nome: M/V Estraden;

Motorizzazione: 2 Wärtsila 20.000 cv;

Impianto Vela: 2 Rotor Sail (altezza 18 m); 

Lunghezza (Loa): 162,7 metri;

Larghezza: 25,7 metri;

GT: 18.200 t;

Velocità 18,5 nodi;

Capacità di carico: 2260 metri lineari di garage = 160 Semi Rimorchi.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue