Press
Agency

Galleria Brennero: arrivano altri fondi europei

Destinati ulteriori 350 milioni per potenziare rete transeuropea trasporti Tent-T

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha ribadito nelle scorse ore che la Galleria di base del Brennero è una delle priorità non solo dell'Italia, ma per l'intero continente europeo. Infatti, il programma "Connecting Europe Facility" ha destinato ieri a quest'opera 350 milioni di Euro. Una volta completato, il tunnel permetterà infatti di superare le attuali difficoltà al trasporto europeo di merci attraverso la catena montuosa delle Alpi. 

Si tratta della quota maggiore dei fondi assegnati all'Italia (400 milioni) per sviluppare le reti Ten-T (Trans-European Networks - Transport), ossia le reti transeuropee dei trasporti che si punta a rafforzare per sostenere il mercato unico, garantendo la libera circolazione delle merci e delle persone, per rafforzare la crescita economica, l'occupazione dei lavoratori e la competitività dell'Unione europea rispetto ad Asia e Stati Uniti.

Il progetto della Galleria di base del Brennero costa complessivamente più di 2 miliardi di Euro. Il finanziamento di 350 milioni di Euro fa parte fa parte di uno stanziamento pari a 700 milioni destinato in maniera paritetica ad Italia ed Austria. Sostenuti economicamente altri progetti di potenziamento della connettività Italia-Nord Europa: la Bussoleno-Avigliana (linea AV Torino-Lione) ed il by-pass di Rovereto (accesso sud al tunnel del Brennero). 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue