Press
Agency

Infrastrutture. Incontro a Roma tra Solinas e Salvini

Il presidente Regione esprime soddisfazione per il risultato

“Siamo più che mai determinati a realizzare le infrastrutture strategiche che l’Isola attende da tempo ed i nuovi investimenti, in particolare, consentiranno di dare un rinnovato impulso a tutte quelle opere che potranno così avere un’adeguata copertura finanziaria”. Lo dichiara il presidente della Regione Sardegna e commissario per le grandi opere incaricato dal Governo, Christian Solinas, esprimendo soddisfazione per il risultato dell’incontro, oggi a Roma, con il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini.

“L’incontro di oggi è stata l’opportunità per fare il punto sulle infrastrutture e sugli investimenti per la Sardegna. Abbiamo chiesto garanzie per le opere commissariate e l’impegno del Governo ad incrementare ulteriormente le risorse non può che essere accolto favorevolmente. Sulle grandi opere viarie, oltre al completamento della Sassari-Alghero, che partirà a breve e per il quale abbiamo recentemente siglato un accordo con Anas, c’è la più completa attenzione, in particolare al nord per la Olbia-Arzachena-Palau e al sud per il completamento della SS195, oltre agli interventi di messa in sicurezza sulla SS130. L’immediata disponibilità da parte del Governo di un ulteriore finanziamento di 30 milioni a copertura dell’aumento dei costi per la realizzazione delle opere rappresenta un segnale di attenzione verso l’Isola. Lo sviluppo della Sardegna passa per infrastrutture moderne e funzionali alle necessità del territorio. Per raggiungere questo obiettivo stiamo mettendo in campo ogni strumento a nostra disposizione e in questo solco proseguiremo con forza l’interlocuzione con il ministero”, conclude il presidente Solinas.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue