Press
Agency

Assarmatori dice No all’autonomia differenziata nei porti

Salvini (ministro Trasporti): "Gli scali marittimi non sono tutti uguali, ci sono sensibilità diverse"

L'associazione Assarmatori, che rappresenta gli armatori che operano in Italia servizi marittimi regolari di linea, dice No all’autonomia differenziata nei porti. La priorità, sostengono, è il rafforzamento della Conferenza dei presidenti delle Autorità di sistema portuale. È quanto puntualizzato nel corso del meeting annuale che si è svolto in questi giorni a Roma. 

"I porti devono avere una governance unitaria e centralizzata, affidata al Governo del Paese. Evitiamo scenari di differenza regolatoria tra un porto e l’altro". Per ritrovare competitività l'Italia ha bisogno di "un’opera di strutturale semplificazione non più rinviabile, ed è attuabile a costo zero, mentre l’eccesso di burocrazia ha un costo, anche in termini di perdita di competitività", sostiene Stefano Messina, presidente di Assarmatori. 

Replica il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, dal palco: "Sulle Autorità portuali ci sono sensibilità diverse. Sono sicuro che troveremo una sintesi, ma Civitavecchia non è uguale a Trieste, Genova non è Monfalcone. I porti tra loro sono diversi e hanno problemi differenti, penso ad esempio al tema dei dragaggi, che non si riescono a fare per un malinteso senso dell’ambientalismo".

"La Conferenza è stata riunita già diverse volte, ci sono milioni e milioni di investimenti bloccati dalla burocrazia per motivi assurdi, il colore del cemento o l’obbligo di piantumazione sulle aree industriali". Nessuna porta chiusa, ma un invito ad Assarmatori: "Torni al ministero e dialoghi con il viceministro Edoardo Rixi (che ha la delega ai porti, NdR), che è il più competente, equilibrato e critico".

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue