Press
Agency

Nuovi standard per colonnine Abb

Implementerà nei suoi punti di ricarica connettore Nacs di Tesla

La multinazionale Abb, specializzata anche nell'offerta di servizi per la mobilità sostenibile e produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche, ha comunicato che implementerà nei suoi punti di ricarica lo standard Nacs (North American Charging Standard), già utilizzato in esclusiva per diversi anni dal marchio automobilistico americano Tesla. 

Si tratta di una mossa con cui l'azienda si inserisce nel processo di cambiamento che negli anni a venire andrà a cambiare nel profondo il settore della mobilità elettrica nel mondo. Infatti, mentre negli Stati Uniti Tesla utilizzava il connettore Nacs, che adesso viene adottato da altri operatori, il resto del mercato e soprattutto l'Europa gli ha preferito il connettore Ccs Combo 2. 

Secondo diversi esperti però lo standard Nacs ha diversi vantaggi: è più compatto, può supportare potenze di ricarica superiori, un dettaglio quest'ultimo che sarà molto importante per il futuro. Negli Stati Uniti ed in Canada, la società Tesla ha convinto diversi marchi come Ford e General Motors, mentre Stellantis sta valutando. A questi si è aggiunta adesso la multinazionale Abb, che cavalca così l'onda del cambiamento.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue