Press
Agency

Il Cilento vuole l'alta velocità

Comitato cittadino chiede di realizzarla lungo la tirrenica e non in area interna

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sta alimentando la speranza in Campania. Nell'area del Cilento, infatti, grazie ai fondi europei potrebbe arrivare l'Alta velocità ferroviaria a vantaggio di tutti, per collegare la stazione di Salerno con quella di Reggio Calabria. A fare pressing c'è un comitato, tornato alla carica per tentare di promuovere il consolidamento della linea tirrenica, anziché prevedere un nuovo tracciato nelle aree interne. 

A guidare la crociata sono Franco Maldonato ed Egidio Marchetti, che sottolineano: il progetto del nuovo tracciato è più lungo di oltre 50 chilometri rispetto a quello tirrenico, lambisce due parchi naturali molto importanti, sventra degli agglomerati di case (per cui sarebbero state avviate azioni in sede giurisdizionale), comporta un numero enorme di gallerie, lascia in una posizione marginale la ferrovia del Tirreno che oggi serve popolosi centri urbani. 

Nel complesso il Cilento rischia di vedere gravemente condizionati i suoi ampi flussi commerciali e turistici. Il comitato sottolinea che finora nessuno ha dato una spiegazione adeguata del perché sia stata scelta la via interna e non quella costiera, e nessun coinvolgimento vi è stato delle popolazioni interessate. Si chiede dunque che, come avvenuto in altre parti d'Italia, il progetto dell'Alta Velocità venga realizzato sulla linea esistente.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue