Press
Agency

Il Cile potenzia produzione litio

In risposta alla domanda di case automobilistiche che esplode

La società mineraria cilena Codelco, azienda statale specializzata nell'estrazione di rame, di cui è uno dei più grandi produttori al mondo, guiderà lo sviluppo del metallo bianco necessario per la realizzazione dei veicoli elettrici e delle batterie. L'incarico è stato affidato dal presidente Gabriel Boric. L'obiettivo è quello di espandere l'industria del litio del Paese, da troppo tempo in stallo. 

Il Cile è già il secondo produttore mondiale di litio dopo l'Australia, ma la domanda sta esplodendo in tutto il mondo mentre le case automobilistiche si preparano a sfornare veicoli elettrici per ridurre le emissioni di gas serra. L'obiettivo del governo è quindi quello di convincere le società ad entrare in partnership volontarie controllate dallo Stato, prima della scadenza dei loro contratti esistenti. Allo stesso tempo, Codelco vuole aumentare la sua produzione di rame, che è crollata al minimo in un quarto di secolo.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue