Press
Agency

Tesmec Rail potenzia capacità di produzione

Assunzione di nuovo personale e per rendere i treni più sicuri, efficienti e sostenibili

La società italiana Tesmec Rail (Gruppo Tesmec), attiva nello sviluppo di apparecchiature e di soluzioni per l'infrastruttura ferroviaria, punta sempre di più sulla Puglia, dove conta due sedi a Monopoli e Bitetto. L'obiettivo è quello di potenziare la capacità di produzione del +20% (oggi 20-30 convogli annui), con l'assunzione di nuovo personale e per rendere i treni più sicuri, efficienti e sostenibili. 

"La Puglia è un ambiente estremamente florido e ben organizzato. Direi che funziona meglio la Puglia della Lombardia. Il problema è che anche adesso si fa fatica a trovare il personale, soprattutto quello specializzato: dai tecnici di cantiere ai manutentori. Per questo stiamo puntando anche sulla formazione, con scuole interne all'azienda in grado di preparare figure che difficilmente si trovano sul mercato", ha dichiarato il presidente ed amministratore delegato di Tesmec, Ambrogio Caccia Dominioni

"Ad oggi nei due stabilimenti pugliesi lavorano circa 150 unità -ha aggiunto il manager- ed è prevista l'assunzione di nuovo personale: una trentina di lavoratori. Parliamo di manodopera qualificata nel settore della meccanica, dell'elettronica e della progettazione software". 

La società Tesmec è nata in Italia nel 1951. È a capo di un gruppo attivo nel mercato delle tecnologie dedicate ad infrastrutture, reti aeree, interrate e ferroviarie per il trasporto di energia elettrica, dei dati e di fluidi come petrolio, gas e acqua. Conta più di 900 dipendenti, con altre sedi in provincia di Bergamo e Lecco, una negli Stati Uniti ed un'altra in Francia. I prodotti made in Puglia sono destinati al mercato italiano, europeo e statunitense.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue