Press
Agency

Stabilimento Michelin Cuneo compie 60 anni

Miatton (presidente): "Siamo la prova che Made in Italy è una sfida di successo"

Festeggia 60 anni lo stabilimento Michelin di Cuneo. La cerimonia si è tenuta presso il palazzo Nuvola Lavazza a Torino. Nell'occasione il management della divisione italiana della manifattura francese di pneumatici ha presentato alcuni numeri: investiti 65 milioni di Euro per il 2023 (dal 2018 sono 380 milioni), con i dipendenti in aumento a 3800 unità, di cui il 3,7% assunti nel 2022. 

"La storia del sito di Cuneo è la prova che la produzione Made in Italy è una sfida che può essere affrontata con successo. Per poterlo fare è necessario puntare sulla competitività degli stabilimenti, grazie ad una visione strategica permeata dai valori di sostenibilità ambientale, sociale ed economica condivisi con il Gruppo. Per poter mettere in atto questa strategia occorrono importanti investimenti in termini di sviluppo delle competenze delle persone e dei processi industriali" ha dichiarato il presidente di Michelin Italia, Simone Miatton

Gli ha fatto eco il direttore della fabbrica cuneese, Simone Rossi: "Siamo lo stabilimento più importante del Gruppo nell'Europa occidentale; uno degli otto siti che sviluppa nuove tecnologie da estendere poi alle altre fabbriche nel mondo. Cuneo ha, nel tempo, soddisfatto una serie di requisiti che determinano la redditività di un sito industriale", con riflessi positivi per tutto il Gruppo nel mondo.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue