Press
Agency

Cina potenzia intermodalità lungo Via della seta

Obiettivo: costruire corridoio economico aeronavale interconnesso

La Cina sta cercando di potenziare l'intermodalità fra la Via della seta terrestre, quella marittima e quella aerea. Per farlo sta puntando tutto sulla tecnologia e sulla digitalizzazione dei sistemi esistenti, in particolare nella gestione delle operazioni di aviazione generale ed in quelle di sicurezza. L'obiettivo è quello di costruire un corridoio economico interconnesso. 

In particolare, l'aeroporto di Xiamen-Gaoqi sta cercando di trasformarsi in un hub del trasporto intermodale, che colleghi la cintura economica della Via della seta aerea con quella marittima. Situato sulla costa sud-orientale della Cina, la società di gestione punta sulla digitalizzazione per aumentare i volumi e la qualità del traffico nella regione.

"Le tecnologie stanno dotando lo scalo di un sistema operativo digitale integrato che coordina la gestione delle informazioni di volo, dei veicoli e dei servizi a terra ed altri settori correlati. Questo sistema consente di tracciare il funzionamento in tempo reale dell'intero aeroporto 'in un'unica immagine', rendendo lo scalo più intelligente ed efficiente", ha affermato Lin Zhenxing, vicedirettore gestione informazioni dello scalo.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue