Press
Agency

"Mille Miglia" con le sue auto d'epoca domani al centro di Roma

Già chiuso un tratto di Via Veneto; deviazioni bus

Domani mercoledì, 14 giugno, la Mille Miglia, con le sue auto d'epoca, passa per Roma. Prevista anche l'esposizione di alcune vetture a via Veneto. Tra allestimenti, evento e smontaggio delle strutture, le chiusure al traffico, su via Veneto, sono già in atto ed andranno avanti sino a sabato 17 giugno.

In particolare, questo il cronoprogramma: sino alle 14 di mercoledì e poi ancora da giovedì e sino alle 20 di sabato, via Veneto sarà chiusa tra largo Fellini (Porta Pinciana) e via Boncompagni solo in direzione di piazza Barberini.

Mercoledì, dalle 14 a mezzanotte circa, la chiusura in quel tratto sarà in entrambi i sensi di marcia.

Le linee di bus 52, 53, 61, 100, 160, 590, nMA, MA e n201 saranno deviate. I bus, da Porta Pinciana raggiungeranno via Veneto passando per via di Porta Pinciana e via Ludovisi. Mercoledì, dalle 14 a mezzanotte, da via Veneto a piazzale Brasile transiteranno su via Boncompagni, via Piemonte e corso Italia.

Qualche dettaglio ulteriore: mercoledì, dalle 14 a fine servizio, le linee 61 e 160 sposteranno il capolinea da viale Washington a via di Porta Pinciana (altezza impianto di fermata numero 74913, in comune con la linea 100); la 100 sarà deviata solo mercoledì, dalle 14 a fine servizio; per la n201, direzione Olgiata, saranno deviate solo le corse, nella notte tra mercoledì e giovedì, comprese tra le 23:30 e l'una.

Inoltre, dalle 14 alla mezzanotte di mercoledì, per consentire lo stazionamento delle auto che poi sfileranno su via Veneto, sarà chiuso anche ai bus l'accesso a Villa Borghese. Le linee 89, 490 e 495, in entrambi i sensi di marcia, saranno deviate su viale del Muro Torto. In direzione piazzale Flaminio, la fermata sarà su via Luisa di Savoia (altezza civico 4). In direzione opposta, quindi verso piazzale Brasile, fermeranno in via Vico.

Collegate

Oggi quinta edizione evento "Essere" in occasione arrivo "Mille miglia" a Roma

Un acronimo ed un gioco di parole per lanciare temi incontro

Al “Circolo della Ginnastica” al Muro Torto in Roma ad un passo dall'ingresso su Via Veneto, oggi mercoledì 14 giugno alle 18:30 si svolge l'evento “Essere” promosso dalla Fondazione E-Novation in occas... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue