Press
Agency

Kawasaki presenta Kx450 2024

A cinque anni dal suo debutto una nuova versione con tante novità

La casa motoristica giapponese Kawasaki ha completamente rinnovato la moto da cross Kx450. A cinque anni dal suo debutto la nuova versione, che sarà commercializzata nel 2024, è dotata di un nuovo telaio e sovrastrutture, oltre a prestazioni superiori fornite dal nuovo motore che presenta aspirazione e scarico allineati simmetricamente. Tra le novità componenti frenanti Brembo premium e manopole Odi Lock-on.

I clienti possono scegliere tra le varianti Kx450 tradizionale e Kx450X, equipaggiate entrambe per la prima volta con tecnologie Power Mode e Kawasaki Traction Control. È inoltre possibile scegliere tra due livelli di controllo della trazione e fra due mappature del motore presenti in centralina: normale e dolce, scambiabili utilizzando il pulsante Mode (M) sul manubrio. 

Con l'applicazione Rideology The App Kx è inoltre possibile anche modificare i parametri della moto tramite smartphone. Dal punto di vista estetico, le nuove plastiche verdi offrono una migliore ergonomia, mentre l'interfaccia del pilota è più snella e più fluida. Incrementata anche la maneggevolezza di guida, con un maggiore feeling sull'anteriore e prestazioni più convincenti in curva. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue