Press
Agency

A Roma 100 nuove auto elettriche Enjoy

Il car-sharing del Gruppo Eni punta su sostenibilità e nuovi carburanti

Introdotte oggi a Roma 100 nuove auto elettriche di Enjoy, il servizio di car-sharing della società Eni sustainable mobility. Diventeranno 200 nel corso dei prossimi mesi e saranno contraddistinte dal tipico colore verde lime. La flotta nella capitale sale così a circa 800 veicoli tra auto e cargo. 

"Il car-sharing Enjoy è presente a Roma da nove anni, durante i quali si è consolidato come un servizio, complementare al trasporto pubblico locale, utile a favorire la facilità di spostamento dei cittadini, e in grado di contribuire a rendere più sostenibile la mobilità urbana", ha dichiarato Stefano Ballista, amministratore delegato della società di mobile sharing. 

La strategia aziendale prevede inoltre di garantire ai clienti una city car con una batteria carica superiore al 30%. Si tratta di una mossa con cui l'azienda mira a decarbonizzare le proprie attività entro il 2050. A tal proposito il Gruppo Eni punta anche sullo sviluppo dei biocarburanti Hvo (ydrotreated Vegetable Oil), del biometano, dell'elettrico e dell'idrogeno.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue