Press
Agency

Gig economy: Tarlazzi (Uiltrasporti), bene intesa europea sui rider

Primo passo per riconoscimento tutele a tutti i lavoratori Ue

“L’accordo raggiunto ieri dai 27 ministri del lavoro dell’Ue rappresenta una prima indicazione molto positiva che va nella direzione da noi auspicata da tempo. Un segnale politico importante per un settore in forte espansione come quello della già economy” commenta così in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi la notizia circa l’esito della votazione sulla nuova direttiva europea sul lavoro delle piattaforme digitali che facilita il riconoscimento dei lavoratori come subordinati.

“I lavoratori delle piattaforme digitali, se eterorganizzati, non devono essere considerati lavoratori autonomi ed a loro deve essere applicato il contratto maggiormente rappresentativo e collegato all’attività svolta. In Italia siamo riusciti negli anni scorsi a stringere importanti accordi in questo senso con alcune delle maggiori piattaforme di food delivery che operano nel nostro Paese, ma sono ancora troppi i contratti pirata e le irregolarità che si riscontrano in molte realtà. Ora è importante -conclude Tarlazzi- che si arrivi presto ad un’approvazione definitiva della direttiva mantenendo e rafforzando questa direzione intrapresa affinché i rider ed i lavoratori delle piattaforme digitali in generale possano avere tutti gli stessi diritti e le stesse tutele in tutta Europa”.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue