Press
Agency

Più depositi al porto di Genova

Saar espande business dopo fatturato record 2022

La società di servizi portuali Saar (ex-Società anonime africane riunite), con base al porto di Genova, dove si occupa di mettere a disposizione depositi per le merci, sta allargando il suo business con progetti ambiziosi. Una mossa dettata dall'ottimismo, innescato dai traguardi economici che l'azienda ha raggiunto nel 2022, con un fatturato record pari ad oltre 24 milioni di Euro, nonostante le tensioni internazionali. 

"Nel 1996 ho rilevato, insieme ad altri soci, il capitale sociale della Saar SpA, dando vita alla Saar depositi portuali: attualmente l'impianto è specializzato in oli vegetali più importante in area mediterranea". Ma "anche per l'ormeggio delle navi siamo in una condizione di assoluto vantaggio, disponiamo infatti di due banchine; la principale per navi fino a 190 metri di lunghezza", racconta Giuseppe Costa, alla guida di quella che una volta rispondeva al nome di Società anonime africane riunite. 

"La nostra strategia di crescita -conclude Costa- comporta investimenti continui e finalizzati al potenziamento del parco serbatoi. Ma anche all'adozione di soluzioni tecnologiche per garantire elevati standard di qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale: in questa direzione, dal 1996 abbiamo investito quasi 60 milioni di Euro". 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue