Press
Agency

Venezia: pressing su autostrada del mare

Zoggia: "Jesolo deve avere ciò di cui ha bisogno, una viabilità adeguata e moderna"

È prossima l'assegnazione formale al Consorzio Sis di tre progetti per il completamento della Via del Mare a Venezia. E la politica locale va in pressing affinché non ci siano ritardi. Anche perché lo scorso week-end, con l'inizio dell'estate, c'è stata un'altra giornata di traffico intenso, anche se non si sono registrate le lunghe code come per il ponte del 2 giugno. 

"Abbiamo un sindaco, un consigliere regionale ed un assessore regionale tutti di Jesolo, che fanno parte della stessa area politica nel centrodestra che governa la Regione. Jesolo deve avere ciò di cui ha bisogno, ovvero una viabilità adeguata e moderna per evitare che ogni anno, come da oltre vent'anni a questa parte, i nostri ospiti si trovino in coda fino a cinque ore per arrivare in città e trascorrere la loro vacanza", ricorda l'ex-sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia

"È stato detto in questi giorni -ha aggiunto- che la via del Mare dal casello di Meolo fino alla rotonda Tosano, nasce come opera monca perché poi dovrà proseguire verso il Cavallino con il traffico nuovamente bloccato. Ma ci sono già tre progetti che noi avevamo studiato a suo tempo per completarla. E sono, per primo, la possibilità di allargare via Roma destra". 

"Oppure la realizzazione di una sopraelevata proprio su via Roma destra per separare i flussi tra Jesolo e Cavallino Treporti. Infine -conclude Zoggia- un secondo ponte sul Sile, come aveva detto il mio vice-sindaco, Roberto Rugolotto, per proseguire lungo via Cristo Re e lambire la laguna fino al litorale di Cavallino Treporti. I progetti ci sono per evitare imbuti o opere a metà, ma bisogna tirarli fuori e discuterne seriamente".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue