Press
Agency

Rfi investe in Sicilia 11 miliardi di Euro

Lo Bosco: "Lavoriamo al potenziamento della linea Palermo-Catania-Messina"

Il nuovo management della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda pubblica controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce l'infrastruttura ferroviaria nazionale e che si occupa anche del traghettamento dei convogli nello stretto di Messina, ha annunciato che in Sicilia sono in corso investimenti per 21 miliardi di Euro, a cui se ne aggiungono 14 di Anas per le manutenzioni stradali. 

"Stiamo lavorando al potenziamento della linea Palermo-Catania-Messina" (finanziato con 11 miliardi di Euro), ma un’opportunità importante sarà anche il Ponte di Messina "una straordinaria opera che potrà unire la Sicilia a sistemi di mobilità e logistica europei. Questi investimenti avranno impatti notevoli sia dal punto di vista del traffico-passeggeri sia da quello delle merci, con l’obiettivo di puntare sempre più sull’intermodalità e sulla connessione con porti ed interporti", ha ribadito Lo Bosco, intervistato da "La Sicilia". 

"L’obiettivo di Rfi -prosegue- è quello di avviare tutti i cantieri entro la fine dell’anno. In aggiunta sono previsti 70 milioni di Euro anche per velocizzare la linea convenzionale nello stesso territorio, così da migliorare contemporaneamente pure quella già esistente. Nessun fondo Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, NdR) andrà perso". 

"Sull’intero tracciato i treni potranno raggiungere punte massime di 250 km/h in galleria. In più, la realizzazione del Ponte sullo Stretto -conclude Lo Bosco- rappresenta una straordinaria opportunità per attrarre ulteriori investimenti ed, in base allo sviluppo del traffico, si potrà valutare se potenziare ulteriormente le performance dell’Alta velocità".

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue