Press
Agency

Stop a ponte sullo Stretto (2): opposizioni all'attaco

Anac: "Rileviamo squilibrio nel rapporto tra concedente e parte privata, a danno del pubblico"

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), guidata dal presidente Giuseppe Busia, ha bocciato il decreto del Governo che regola la progettazione del progetto per la realizzazione del ponte sullo stretto tra Reggio Calabria e Messina. Lo ha dichiarato ieri presentando la relazione annuale delle attività alla Camera dei deputati. Non mancano le reazioni provenienti dall'intero arco del Parlamento.

"Rileviamo uno squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, a danno del pubblico, sul quale finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi. Il recente decreto-legge, sulla base di un progetto elaborato oltre dieci anni fa, ha riavviato l’iter di realizzazione del ponte tra Sicilia e Calabria. Sono stati, da parte di Anac, proposti alcuni interventi emendativi volti a rafforzare le garanzie della parte pubblica, non accolti, tuttavia, dal Governo in sede di conversione del decreto", si legge nella relazione Anac.

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini parla di un rilievo "infondato". Dal ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) osservano: "Stiamo parlando di una società al 51% pubblica con un progetto noto. Non si capisce bene a che cosa l'Anac si possa riferire". Gli emendamenti non recepiti "riguardavano garanzie sul rispetto dei tempi ed eventuali penalità a carico dei responsabili", ma "già previste dal Codice degli appalti". 

Una bocciatura che arma l'arco delle opposizioni, che scoccano tutte le frecce possibile: per Franco Mirabelli (Pd) "il Governo ha scelto di seguire la strada che riduce controlli e trasparenza. Una strada sbagliata e pericolosa". Per i 5 Stelle "quello che si autoproclama come il 'Governo dei patrioti' si fa beffe dello Stato".

Collegate

Anac: relazione presidente Busia al Parlamento

Ponte sullo Stretto, Pnrr, Codice appalti, stazioni appaltanti, gare

Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha tenuto ieri mattina alla Camera dei deputati la relazione annuale dell’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione. Tra i temi affrontati il Pnrr (Piano n... segue

Ponte sullo Stretto: rischio mega penale

L'avvertimento del presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Giuseppe Busia

Sembrava la volta buona per la realizzazione del ponte di Messina, ma anche questa volta sembra un sogno destinato a sfumare al momento del risveglio. Questa volta tutto è partito dal presidente dell'Autorità n... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue