Press
Agency

In Liguria serve internet sui treni

Riolfo (Lega): "Compagnie telefoniche si attivino. Trenitalia sta interloquendo"

La Regione Liguria possiede uno dei territori più economicamente avanzati della Penisola. Proprio per questo motivo l'area è caratterizzata da una fitta architettura dei trasporti, composta da una rete ferroviaria, stradale ed aerea che mette in comunicazione porti, interporti, aeroporti ed industrie. Eppure, in questo "maremagnum" di innovazione e tecnologia, c'è un anacronismo: manca un collegamento internet efficiente lungo i tratti ferroviari. 

"Già nel 2019 Regione Liguria aveva approvato all'unanimità un ordine del giorno della Lega che impegnava la Giunta a sollecitare le compagnie telefoniche ad attivarsi per migliorare il servizio. Purtroppo, la situazione non appare migliorata e quindi ho presentato un'interrogazione, che è stata discussa in aula, chiedendo alla Giunta di impegnarsi per rimuovere questo grave inconveniente per tutti", ha dichiarato il consigliere regionale Mabel Riolfo (Lega). 

A tale interrogazione, l'assessore regionale ai Trasporti e al turismo, Augusto Sartori (FdI), "ha subito scritto a Trenitalia prospettando la questione. L'azienda ha risposto spiegando che non sono loro ad occuparsi in prima missione della telefonia e che stanno interloquendo con le aziende telefoniche 'ben consci del problema' sul nostro territorio". 

Riolfo perciò ha rilanciato: "In un mondo che ormai viaggia a '4.0' i passeggeri, che usano internet come strumento di lavoro, in Liguria sono sostanzialmente impossibilitati ad utilizzare il web. Tra l'altro, questa condizione non provoca soltanto un forte disagio per i liguri, ma disincentiva anche a venire a lavorare nella nostra regione. L'assessore ha promesso di mantenere l'attenzione sulla questione e con lui monitoreremo la situazione. Auspico che potremo risolvere questo problema, almeno in gran parte, entro la fine della legislatura". 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue