Press
Agency

Edimburgo contro gli abusivi delle colonnine

Oltre 4000 multe per auto in sosta su parcheggi riservati a ricarica auto elettrica

È stretta nel Regno Unito sugli abusivi dei parcheggi riservati alle colonnine di ricarica per auto elettriche. La polizia locale di Edimburgo, in Scozia, ha comminato oltre 4000 multe in un anno agli automobilisti di veicoli a batteria, a causa di una permanenza eccessiva presso gli stalli, che impedisce ad altri conducenti di poter usufruire dello stazionamento e del relativo servizio di ricarica. 

"I periodi massimi di permanenza sono strutturati per consentire che il maggior numero possibile di persone possa beneficiare della rete di ricarica installata in città. Tuttavia, abbiamo ascoltato i nostri cittadini ed abbiamo deciso che questi periodi di permanenza saranno estesi a partire dal primo maggio e le sanzioni per i pernottamenti presso le colonnine saranno completamente rimosse", ha commentato Scott Arthur, assessore ai trasporti di Edimburgo.

Oggi ad Edimburgo il tempo massimo di permanenza alle colonnine da 7 kW è salito a 12 ore, mentre per quelle da 22 kW è passato a tre ore, infine presso quelle veloci da 50 kW si arriva ad un'ora. Inoltre, sono state rimosse le sanzioni per il pernottamento, ragione per cui chi dovesse lasciare il veicolo fermo tra le ore 23:00 e le 8:00 non incorrerà in nessuna multa.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue