Press
Agency

Autorità portuale ligure scommette su auto elettrica

Pubblicati sette avvisi; le domande dovranno essere presentate entro il 12, 13 e 19 giugno

L’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (che raduna scali scali marittimi di Genova, Pra', Savona e Vado) scommette sull'auto elettrica. Di recente ha infatti pubblicato sette avvisi di manifestazione d’interesse per la progettazione e la realizzazione di impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica per veicoli a batteria ed una rete "smart grid" con una stazione per l’accumulo di energia elettrica. Il valore dei lavori è di circa 25 milioni di Euro.

L'obiettivo è quello di creare una vera e propria comunità energetica portuale autonoma. Tutti i progetti rientrano nel piano di interventi "Green Ports" del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), finanziati nel 2022 dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo delle fonti fossili di energia e delle emissioni di Co2. 

I bandi riguardano l'affidamento della realizzazione delle seguenti opere: due impianti fotovoltaici sui capannoni in zona terrapieno sud e in zona alti fondali all’interno del porto di Savona; l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici negli scali di Savona e di Vado Ligure; la creazione di una rete "smart grid" in grado di accumulare e gestire l’energia prodotta dai pannelli solari; due impianti fotovoltaici nella zona industriale e commerciale a Levante a Genova; un impianto per la ricarica di mezzi elettrici sempre nel capoluogo ligure. Le domande dovranno essere presentate entro il 12, 13 e 19 giugno.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue