Press
Agency

Avanzano lavori nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina (2)

Assegnazione appalto tratta Fiumetorto-Lercara accelera infrastruttura del Mezzogiorno

La vittoria dell'appalto per la tratta Fiumetorto-Lercara segna una svolta decisiva per l'infrastruttura del Mezzogiorno. Questa fase completa gli appalti per l'intero percorso tra Palermo e Catania, a conferma dell'obiettivo di Rete ferroviaria italiana (Rfi) di avviare tutti i lavori sulla nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina entro la fine dell'anno, ha dichiarato il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani.

Il presidente ha continuato sottolineando che questo rappresenta un traguardo essenziale, non solo per il miglioramento del trasporto ferroviario nel Sud Italia ed in Sicilia, ma anche per l'ampliamento dei collegamenti dell'Isola con il resto dell'Europa. Questo viene reso possibile grazie all'integrazione con il 'Corridoio Scandinavo-Mediterraneo', un'importante via di comunicazione europea.

Una volta terminati i lavori sull'intero percorso Palermo-Catania, sarà possibile spostarsi tra le due città in meno di due ore. Ciò migliorerebbe notevolmente l'interconnessione tra le aree interne della Sicilia e le tre città metropolitane. Questa progressione rappresenta un passo avanti significativo per la mobilità all'interno dell'isola, migliorando l'accessibilità e facilitando gli spostamenti dei pendolari.

Infine ha concluso affermando che l'intervento favorirà un legame più stretto con la regione di Agrigento, grazie alla stazione di interscambio di Lercara. Questo significa che sarà più facile per i visitatori raggiungere la Valle dei Templi e la città di Agrigento, che è stata nominata capitale italiana della cultura 2025. Questo progetto infrastrutturale non solo migliora la mobilità interna, ma potrebbe anche stimolare il turismo e l'economia locale.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Gruppo Fs. Aggiudicati da Rfi lavori nuova linea Palermo-Catania-Messina

Gara da oltre 1,3 miliardi di Euro

Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha aggiudicato la gara da oltre 1,3 miliardi di Euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue