Press
Agency

Stellantis: jv per riciclo veicoli a fine vita

Lancio è previsto per seconda metà anno

Stellantis e Galloo, azienda attiva nel riciclo dei metalli, hanno annunciato ieri la firma di un Memorandum d’intesa per l’avvio di una trattativa esclusiva per la costituzione di una joint-venture per il riciclo di veicoli a fine vita (End-of-Life Vehicles, Elv) come parte integrante dell’impegno della casa automobilistica a sostegno delle sue attività di economia circolare.

La jv collaborerà con gli impianti di trattamento autorizzati per ritirare gli Elv dall’ultimo proprietario, consentendo così il recupero dei componenti per il riutilizzo, la rigenerazione ed il riciclo. Si prevede che i servizi saranno operativi alla fine del 2023, inizialmente in Francia, Belgio e Lussemburgo e poi nel resto d’Europa. La joint-venture offrirà i propri servizi ad altre case automobilistiche.

Il riciclo è fondamentale nella strategia basata sulle 4R della business unit Circular Economy di Stellantis – Reman, Repair, Reuse, Recycle (Rigenerazione, Riparazione, Riutilizzo, Riciclo). Il programma per il riciclo degli Elv contribuirà ad aumentare di 10 volte rispetto al 2021 i ricavi provenienti da attività di riciclo e di 4 volte quelli derivanti dall’estensione della vita utile di componenti entro il 2030, nonché al raggiungimento dell’obiettivo di generare oltre 2 miliardi di Euro di ricavi entro il 2030 previsto nel piano strategico di Stellantis Dare Forward 2030. Il programma di riciclo favorisce inoltre l’obiettivo di Stellantis di impiegare il 40% di materiali green nei veicoli di nuova produzione entro il 2030.

La transazione è soggetta all’accordo sulla documentazione definitiva ed alle consuete condizioni di chiusura, incluse le approvazioni normative.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue