Press
Agency

Sospeso treno Eurostar Londra-Amsterdam

A partire dal mese di giugno 2023 per lavori nella stazione della capitale olandese

Al via la sospensione per un anno del collegamento ferroviario Eurostar tra Londra ed Amsterdam a partire dal mese di giugno 2023. I servizi non riprenderanno prima del maggio 2025. A causare questa interruzione è l'inizio dei lavori di ampliamento della stazione centrale della capitale olandese, che sarà sottoposta ad un'ampia opera di ingegneria. A rischio anche il collegamento con Rotterdam, ma ulteriori dettagli arriveranno nei prossimi mesi. 

"È molto deludente che non sia stata trovata una soluzione. I gruppi di passeggeri hanno criticato questa scelta, affermando che costringerebbe le persone ad utilizzare l'aereo" in alternativa. "Le aerolinee dovrebbero quindi aumentare la capacità operativa tra gli aeroporti del Regno Unito ed Amsterdam in risposta", ha spiegato Vivianne Heijnen, funzionario del dipartimento infrastrutture olandese. 

I funzionari del governo olandese hanno precisato che i lavori nella stazione di Amsterdam limiteranno lo spazio e renderanno impossibile effettuare i controlli di sicurezza sui passeggeri diretti verso il Regno Unito. Ciò rende quindi necessario che la tratta Eurostar Londra-Amsterdam si fermi per un anno. Un duro colpo per i viaggi di piacere e per quelli d'affari. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue