Press
Agency

L'odissea delle colonnine occupate

Il problema degli stalli per auto elettriche usati come parcheggio

La difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica in strada è solo uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica. Ed anche se si moltiplicano i punti di ricarica in città, ci sono autisti indisciplinati che hanno l’abitudine di occupare il posto riservato al rifornimento di energia elettrica con il proprio veicolo, sia quello a batteria, tenuto in carica tutta la notte, sia quelli a diesel e benzina. 

È quanto mette in luce anche un'inchiesta della rivista "Quattroruote" che parla di una vera e propria "odissea degli automobilisti", alle prese con i parcheggi per la ricarica tutti occupati. A quel punto è lecito che il proprietario di un veicolo a batteria chieda di liberare gli spazi occupati abusivamente da veicoli a motore endotermico. Per farlo basterebbe chiamare la Polizia locale.

Solo che "dopo aver richiesto l'intervento degli agenti", nessuno viene in soccorso del povero automobilista, se non dopo ore di attesa. È quanto rilevato da "Quattroruote", che a Milano ha segnalato alcuni casi di sosta abusiva in via Rubens, al CityLife, in via Pietro Colletta, via Mercalli, via Spinola e via Arena. Sei zone diverse della città hanno visto l'automobilista costretto a girare per ore ed ore nel traffico cittadino in cerca di un punto di ricarica libero.

Collegate

Caccia agli abusivi delle colonnine

Il problema dei proprietari di auto elettriche che usano gli stalli come parcheggio

Uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica è la difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica. E mentre si moltiplicano i punti di ricarica in città, non è detto che quando lo si... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue