Press
Agency

Deragliato treno in India: 300 morti

In via di ripresa la circolazione; premier Modi promette "punizioni severe"

Almeno 300 vittime ed oltre 1000 persone ferite. È il bilancio del deragliamento di un treno nell'India orientale. Le autorità stanno indagando per ricostruire le cause e la dinamica di uno degli incidenti ferroviari più disastrosi nella storia del Paese asiatico. Ad oltre 48 ore dal devastante incidente nello Stato dell'Odisha orientale, è in via di ripresa la circolazione, con un centinaio di operai che lavoravano duramente per riattivare il servizio. 

Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, offerta dal ministro delle ferrovie indiano, Ashwini Vaishnaw, il disastro sarebbe stato causato da un errore nel sistema di segnalazione elettronica, che ha portato il macchinista di un treno della compagnia Coromandel Express a cambiare erroneamente binario, schiantandosi più avanti contro un treno-merci parcheggiato.

I rottami derivanti dallo scontro hanno poi colpito un treno-passeggeri proveniente dalla direzione opposta, facendo deragliare tre carrozze. Intanto, domenica i soccorritori avrebbero terminato la ricerca dei sopravvissuti ed i binari sono stati liberati dai 10-12 vagoni ribaltati lungo le rotaie. Otre alle preghiere di Papa Francesco, il premier indiano Narendra Modi ha promesso "punizioni severe" per i responsabili del disastro. 

Collegate

Indagine Cbi sull'incidente ferroviario in India

Central Bureau of Investigation, agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta

Il Central Bureau of Investigation, l'agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta sull'incidente ferroviario che coinvolse il Coromandel Express, il treno-passeggeri Yashwantpur-Howrah Express... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue