Press
Agency

Automotive: Musk incontra vicepremier cinese

Concluso viaggio di due giorni in Asia con numerosi incontri istituzionali

Elon Musk, amministratore delegato della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha incontrato nelle scorse ore il vicepremier cinese Ding Xuexiang a Pechino. Si tratta di un incontro che fa seguito a quelli con i ministri cinesi del commercio, dell'industria, degli esteri, avvenuti ieri. 

Non sono stati forniti dettagli sul faccia a faccia. Ding è il sesto politico in ordine di importanza in seno al Comitato permanente del Politburo, il massimo organo di governo guidato dal presidente Xi Jinping. Dopo essere stato consigliere personale di quest'ultimo, dal 2022 aiuta il premier Li Qiang, in tutte le questioni strettamente economiche. 

La Cina è il secondo mercato più vasto della casa automobilistica statunitense ed ospita il suo più grande centro di produzione di automobili elettriche. Musk ha lasciato Shanghai questa mattina, concludendo un viaggio di due giorni in Cina durante il quale ha anche incontrato un importante fornitore di batterie e ha visitato la fabbrica Tesla di Shanghai.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue