Press
Agency

Colonnine elettriche: progetti Pnrr entro 9 giugno

Pichetto Fratin (Ambiente): "Confidiamo di raggiungere obiettivi della misura nei tempi prefissati"

È una corsa contro il tempo. Entro il 9 giugno il Governo Meloni deve presentare a Bruxelles i progetti per l'installazione sul territorio italiano di 21.255 colonnine di ricarica (13.755 in città e 7500 su strade extraurbane) che nasceranno grazie ai fondi europei destinati al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Per raggiungere l'obiettivo fissato da Bruxelles, Roma ha messo sul piatto 713 milioni di Euro. 

"Confidiamo di raggiungere gli obiettivi della misura nei tempi prefissati, senza la necessità di dilazionare ulteriormente le scadenze già stabilite". "Al fine di garantire la massima partecipazione degli operatori, sono stati organizzati degli incontri ad hoc, che hanno visto la partecipazione di oltre 200 soggetti, durante i quali sono stati analizzati e chiariti i potenziali aspetti critici", ha provato a rassicurare il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante l'ultimo question time alla Camera dei deputati. 

Tuttavia, l’associazione Motus-E, che raduna i portatori di interesse della mobilità elettrica, aveva denunciato "la poca chiarezza delle definizioni usate nei decreti e l’ampiezza degli ambiti di gara". Ed infatti il deputato Giulia Pastorella (Italia Viva): "Ci chiediamo perché si sia dovuti ricorrere ad una tempistica così breve ed a misure emergenziali, quando le stesse misure potevano essere previste con un tempo più lungo, se i decreti attuativi erano pronti a gennaio".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue