Press
Agency

Rfi avvia lavori sul nodo di Milano

Fra sabato 3 e domenica 4 giugno la circolazione subirà modifiche

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione delle infrastrutture, ha disposto l'apertura dei cantieri per i lavori di potenziamento tecnologico della linea ferrata sul nodo di Milano.

Fra la notte di sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 la circolazione ferroviaria subirà modifiche sulle linee Torino-Milano-Salerno, S9 Albairate-Seregno-Saronno; Milano-Centrale-Bergamo, via Treviglio, S8 Milano-Lecco via Carnate, Milano Greco Pirelli-Brescia, Milano-Piacenza via Lodi, Como-San Giovanni-La Spezia-Centrale/Taggia Arma, Milano Centrale-Malpensa aeroporto T2 e S11 Milano-Monza-Chiasso. 

Anche i treni regionali e a lunga percorrenza subiranno deviazioni, limitazioni e rimodulazioni di orario. Il dettaglio delle modifiche al programma di circolazione dei treni è consultabile nelle stazioni, sui siti delle imprese ferroviarie e nelle locandine. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue