Press
Agency

Marche: via libera a connessione porto-SS16

Obiettivo: potenziare triangolo logistico porto-interporto-aeroporto

Arriva il via definitivo al progetto di collegamento diretto tra il porto di Ancona, la strada statale 16 e le grandi infrastrutture viarie del territorio. A dare l'autorizzazione al cosiddetto "Ultimo Miglio" è stata la firma su un decreto ad hoc da parte dei ministeri dell'Ambiente e del Cultura, poi approvato da Regione Marche ed Anas. L'opera, del valore di 150 milioni di Euro, è strategica per connettere il triangolo logistico porto-interporto-aeroporto.

"Sono obiettivi che collocano la prua della nostra regione verso l'unica rotta da seguire: quella della crescita all'insegna della sostenibilità ambientale, sociale ed economica", ha dichiarato l'assessore regionale con deleghe alla viabilità, infrastrutture e lavori pubblici, Francesco Baldelli

"Il progresso e l'innovazione attraverso le infrastrutture -ha aggiunto- sono le cifre del nostro operare. Quindi: avanti tutta verso la creazione di opportunità di sviluppo per combattere le disuguaglianze. Desidero, infine, ringraziare chi, non solo è stato al mio fianco, ma ha contribuito in maniera determinante al raggiungimento dell'obiettivo".

Gli fa eco il presidente della Regione, Francesco Acquaroli: "L'ultimo miglio è un'opera fondamentale per lo sviluppo del porto, di Ancona e delle Marche, attesa da decenni, che potrà anche valorizzare ulteriormente il Polo intermodale e che finalmente arriva ad una svolta definitiva".

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue