Press
Agency

Concessioni portuali: l'algoritmo preoccupa

Giudizio negativo del cluster marittimo-portuale, si cerca di fare fronte comune

Gli addetti del settore trasporto marittimo continuano ad interrogarsi sulla decisione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) di affidare la valutazione delle concessioni ad un algoritmo gestito dall’Autorità di regolazione dei Trasporti (Art), invece che alle Autorità portuali. Il giudizio dell’intero cluster marittimo-portuale è nettamente negativo e per tale motivo cerca di costruire un fronte compatto in grado di realizzare iniziative concrete. 

"La riforma dei porti c’è già stata, poche settimane fa. Forse non se ne sono accorti tutti, ma i nuovi poteri attribuiti all’Autorità di regolazione dei trasporti, che con l’applicazione di un algoritmo potrà decidere se una società russa potrà avere o no una concessione in un porto italiano, rappresentano una grande riforma", ha dichiarato nel corso di un recente incontro il presidente del porto di Trieste, Zeno D’Agostino

Parole che fanno eco a quelle pronunciate nei giorni scorsi dal presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri: "Quando si parla di portualità si parla di strategia nazionale, imprese, mercato, occupazione. Il recente intervento normativo sulle linee-guida delle concessioni è preoccupante: non può essere un algoritmo che decide, ci vuole una valutazione complessiva". 

Le linee-guida attuative del Governo sul regolamento delle concessioni portuali cercano in qualche maniera di rispondere alla richiesta unanime di uniformità delle regole nei vari scali italiani dove regnano, invece, interpretazioni difformi delle stesse norme. Il risultato però ha innescato una violenta polemica. Occorre invece rimettere sul tavolo tutti i protagonisti del settore per trovare una soluzione condivisa.

Collegate

Porti: critiche contro l'algoritmo del ministero

Al "Adriatic Sea Summit" si è parlato di concessioni marittime: "A rischio asset strategici"

Geopolitica internazionale e concessioni portuali. Sono i due grandi temi su cui ci si è confrontati al convegno "Adriatic Sea Summit", evento organizzato a Trieste dal quotidiano locale "Il Piccolo"... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue