Press
Agency

"Woman of Worth Award": vince inventore manichino crash test

Astrid Linder ha ideato primo 'dummy' femminile al mondo per test di sicurezza

La vincitrice del "Woman of Worth Award 2023" è Astrid Linder, che ha inventato il primo manichino femminile al mondo per i crash-test destinati a migliorare la sicurezza delle auto. Si chiama "Eva RID" ed è frutto del progetto "Adseat", finanziato dall'Unione europea. Il premio per le donne di valore è attribuito dalle giornaliste che fanno parte della giuria del Women's World Car of the Year (Wwcoty). Il vincitore è stato scelto tra le 15 candidate in lizza. 

"Mai come quest'anno il numero delle nomine è stato così straordinario. La vincitrice si è distinta nelle votazioni. Per noi è un onore che abbia questo riconoscimento: ad oggi è l'unico votato interamente da donne esperte del settore automobilistico", ha dichiarato Marta Garcia, il presidente esecutivo di Women's World Car of the Year. 

Linder è professore di sicurezza stradale presso l'Istituto nazionale svedese per le strade ed i trasporti (Vti), presso il centro di prevenzione degli infortuni della Chalmers University, presso l'Accident Research Centre dell'università di Melbourne. È stata premiata al Champions of Transport Research dell'Unione europea e dal governo degli Stati Uniti per l'eccellenza nell'ingegneria della sicurezza.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue