Press
Agency

Rfi: oltre 200 milioni per potenziamento rete

Lanciata gara per manutenzione ed aggiudicati lavori per elettrificazione PA-TP

Un nuovo passo di Rfi (Rete ferroviaria italiana) per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, con il lancio della gara da 200 milioni di Euro per la manutenzione sulla rete nazionale e l'aggiudicazione dei lavori per l'elettrificazione della Palermo-Trapani via Milo. La società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs ha, infatti, pubblicato oggi una gara, suddivisa in 40 lotti da 5 milioni di Euro, per interventi di manutenzione ordinaria delle opere civili che copre tutto il territorio nazionale e rientra nel più complessivo piano di investimenti da 3,5 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nel corso del 2023.

La manutenzione ordinaria alle opere civili rappresenta un’attività fondamentale per mantenere o ripristinare l’integrità delle infrastrutture ferroviarie e garantire costantemente il loro funzionamento in sicurezza. I lavori, tra gli altri, consentiranno di intervenire per eliminare o prevenire danni dovuti a dissesti idrogeologici e calamità naturali, lo sgombero di fango, neve e ghiaccio, la manutenzione alle strutture metalliche, le riparazioni di elementi strutturali e complementari di strutture in muratura, cemento armato o opere metalliche e, infine, il rifacimento di parapetti e camminamenti di ponti, rilevati ed altre opere d’arte.

Rfi ha aggiudicato, inoltre, la gara per l’elettrificazione della linea ferroviaria Palermo-Trapani, del valore di 37 milioni di Euro, finanziata anche con fondi Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza). La gara è stata vinta dall’impresa Sifel e riguarda il collegamento di 87 chilometri tra Cinisi ed Alcamo, in direzione Trapani. Una volta completato, l’intervento garantirà una migliore sostenibilità ambientale ed acustica nel bacino trapanese, oltre a migliorare il servizio offerto in termini di comfort e prestazioni. Lungo la linea ferroviaria, che attraversa le province di Palermo e Trapani, si realizzeranno infatti gli impianti necessari per l’elettrificazione della linea e quattro nuove sottostazioni elettriche nelle località di Partinico, Alcamo, Bruca e Milo. Per il completamento dell’opera è stato nominato come commissario straordinario di Governo Filippo Palazzo.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue