Press
Agency

Porti Adriatico: attivo protocollo fanghi

Decreto interministeriale regola autorizzazioni per movimentazione nella laguna di Venezia

Firmato il decreto interministeriale (Salute, Infrastrutture e trasporti, Ambiente e sicurezza energetica) che rende pienamente operativo il protocollo fanghi. Tale misura "consentirà di avviare lavori importanti ed attesi da anni nelle acque della laguna di Venezia, migliorando l’accessibilità ai porti ed alle zone di navigazione" soprattutto nell‘Alto Adriatico, riferisce il viceministro all’Ambiente Vannia Gava.

"Non possiamo più rimandare, questi interventi consentiranno di migliorare l’accessibilità al porto, ma soprattutto di ripulire il fondo dei canali e delle zone di navigazione, che rappresentano l’unico elemento per garantire la mobilità della Venezia insulare", è il commento del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, rappresentante della Conferenza nazionale di coordinamento delle autorità portuali. 

L'intesa tra i tre dicasteri competenti ha portato alla firma del decreto interministeriale che si occupa del rilascio delle autorizzazioni per la movimentazione nella laguna di Venezia dei sedimenti risultanti dall’escavo dei fondali. Le nuove norme introducono una procedura di gestione dei sedimenti diversa da quella attualmente in vigore ed in linea con le più recenti direttive europee e con la normativa nazionale in materia di dragaggi.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue